Il Museo del Ferro Le Grand Filon, nella regione francese della Savoia, potrebbe essere una destinazione molto interessante da visitare in camper, se solo fosse chiaro quando è aperto. Nel sito puoi visitare due gallerie della vecchia miniera, mentre il museo racconta la storia dell’industria del ferro nella regione. Purtroppo, durante il mio viaggio in camper museo e gallerie erano inaspettatamente chiuse al pubblico, quindi ho fatto un giro a vuoto. Ti racconto comunque come arrivare e cosa c’è da vedere, sperando tu sia più fortunato.
Storia e importanza del ferro nella regione della Savoia
Nella regione della Savoia, l’estrazione dei minerali ha giocato un ruolo significativo nel corso della storia. Nel Medioevo, le montagne alpine della regione erano ricche di risorse minerali e proprio in quel periodo nacque l’industria estrattiva, in particolare del ferro, metallo utilizzato soprattutto per la produzione di armi, utensili e attrezzature agricole.
L’attività mineraria era una fonte di lavoro per molte comunità locali, che si dedicavano all’estrazione e alla lavorazione del ferro. Nel corso del tempo l’industria estrattiva della Savoia ha subito una notevole evoluzione, passando da metodi di estrazione rudimentali a tecnologie più avanzate. L’utilizzo di macchinari, l’apertura di nuove miniere e l’implementazione di sistemi di trasporto hanno contribuito a migliorare l’efficienza e l’estrazione dei minerali.
Oggi molte miniere storiche sono chiuse, ma è possibile visitare siti e musei che testimoniano la storia dell’estrazione mineraria nella regione, come Le Grand Filon Musée du Fer. Queste attrazioni offrono una preziosa panoramica sul passato minerario della Savoia, permettendoti di conoscere e apprezzare l’importanza di questa attività nella storia economica e culturale della regione, motivo per cui secondo me è una buona idea aggiungerle come tappa di un viaggio in camper.
Cosa vedere al Museo del Ferro in Savoia
Purtroppo, durante il nostro viaggio in camper, non siamo riusciti a visitare Le Grand Filon Musée du Fer perché era chiuso ai singoli visitatori e aperto solo ai gruppi su prenotazione. Effettivamente sul sito internet del museo gli orari d’apertura non erano chiarissimi, ma ho provato lo stesso a raggiungerlo visto che non avevo ricevuto nessuna risposta via e-mail. Una volta sul posto mi hanno spiegato che l’apertura stagionale sarebbe iniziata solo qualche giorno dopo la nostra visita, mentre in quei giorni effettuavano solo visite ai gruppi di scolaresche.
Da fuori la struttura è un edificio molto interessante dal punto di vista architettonico, con una casa alpina in legno e pietra circondata da passerelle e un cubo di ferro. Al suo interno, il museo dovrebbe raccontare la storia delle persone che hanno lavorato nelle antiche miniere delle Hurtières, un tempo la più grande miniera di ferro della Savoia. Attraverso film, illustrazioni e oggetti esposti, l’esposizione del museo dovrebbe ripercorrere l’evoluzione delle miniere, dalla formazione geologica alla loro sfruttamento.
Il complesso comprende anche due gallerie minerarie visitabili, la piccola galleria di Saint-Louis aperta a tutti per una visita autonoma con audioguida e la grande galleria di Sainte-Barbe, accessibile su prenotazione con visita guidata e più impegnativa come percorso. La galleria più piccola di Saint-Louis dovrebbe essere anche adatta ai bambini, con le solite precauzioni da seguire quando si visitano siti simili, ovvero indossare scarpe da trekking antiscivolo e vestiti caldi, in quanto le temperature all’interno possono essere molto basse.

Come arrivare al Museo del Ferro in Savoia
Per raggiungere il Museo del Ferro Le Grand Filon nella regione della Savoia è abbastanza semplice, anche se la strada non è sempre bellissima. Su Google Maps ti basta impostare Le Grand Filon Musée du Fer per un percorso adatto anche a mezzi più grandi come il tuo camper. In realtà, durante la mia visita, la strada era a tratti dissestata, con buche e dossi che hanno fatto vibrare il mio camper così tanto da aprire gli sportelli.
Inoltre, l’ultimo tratto di strada è molto stretto, senza slarghi sufficienti per consentire il passaggio di auto e camper contemporaneamente, quindi è necessario prestare molta attenzione e procedere con cautela. Una volta arrivato, troverai un parcheggio consigliato, che è unico spiazzo abbastanza ampio dove lasciare il camper.
Visto queste difficoltà nel raggiungere il Museo del Ferro della Savoia ti consiglio evitare i giorni festivi, compatibilmente agli orari di apertura, in quanto potrebbero esserci più traffico e quindi difficoltà nel guidare nella strada stretta e trovare parcheggio nell’unico spiazzo disponibile.
Le Grand Filon – Musée du Fer (Museo del Ferro)
La Minière
73220 Saint-Georges-d’Hurtières
Nonostante la mancata visita al museo e le difficoltà incontrate nel raggiungere la miniera, sono sicura che scoprire la storia e l’eredità dell’industria del ferro nella regione della Savoia avrebbe sicuramente arricchito il nostro viaggio in camper in Francia. Se decidi di inserire il Museo del Ferro Le Grand Filon nel tuo itinerario assicurati che sia aperto per non fare un giro a vuoto come noi.