Hai finalmente deciso di provare un camper a noleggio o hai acquistato il tuo primo camper ed ecco che ti sorgono mille dubbi su come caricare tutti i tuoi bagagli per evitare che girino per la cellula o vengano sballottati rumorosamente quando il camper è in movimento. In questo articolo scoprire cosa disporre i vari oggetti all’interno del mezzo per viaggiare in comodità e sicurezza.
La sfida di caricare i bagagli in camper
Il problema principale di cosa portare in camper è cercare di mettere tutto in uno spazio ridotto. Rispetto alla macchina o al bagaglio a mano per i viaggi in aereo lo spazio a disposizione sembra enorme, ma devi considerare che non puoi riempirlo all’inverosimile. Sia per peso a pieno carico del camper che non va mai superato per evitare multe e per la tua sicurezza, sia perché devi lasciare spazio all’abitabilità del mezzo.
Inoltre considera che mettere tutto in uno spazio ridotto non è sempre facile. La sfida è soprattutto capire come imballare ciò che vuoi portare con te, in modo che occupi il minimo spazio e non venga sballottato per il camper durante le tratte di viaggio in movimento.
Non importa se stai facendo un lungo viaggio in giro per l’Europa o un fine settimana in un campeggio vicino a casa, un camper mal imballato è nel migliore dei casi rumoroso e fastidioso. Nel peggiore dei casi può risultare addirittura pericoloso da guidare se i tuoi bagagli non sono riposti correttamente, ma liberi di muoversi nella cellula e nella cabina di guida.
Il problema di non riporre piatti, bicchieri, ecc. in modo corretto infatti è proprio che molti oggetti possono sbattere tra loro con il camper in movimento. Quel rumore non solo è fastidioso e distraente mentre si guida, ma gli oggetti coinvolti potrebbero rompersi o addirittura causare squilibri al veicolo. Per questo è molto importante imballare il camper in modo corretto.
Gli aspetti da considerare quando si carica un camper
Per prima cosa inizia a fare una lista di tutto ciò che vuoi portare con te. Una volta preparato tutti gli oggetti che possono servirti nello stesso punto della casa per vedere effettivamente il volume che occupano, puoi iniziare a caricare il camper.
All’interno dello stesso camper puoi trovare gavoni e mobili migliori e peggiori. I primi sono spazi facili da raggiungere, facili da vedere all’interno e facili da tenere organizzati. I secondi sono difficilmente accessibili, poco visibili all’interno e abbastanza grandi da potervi buttare dentro le cose senza alcun pensiero, il che li rende impossibili da tenere in ordine.
Gli spazi peggiori sono anche quelli con all’interno tubi per il riscaldamento, cavi, interruttori ecc. cosa che accade spesso nei camper vintage. Identificare gli spazi migliori e peggiori all’interno del camper è molto utile per capire come riporre la tua attrezzatura e i bagagli. Questo è molto facile se il camper è di proprietà, mentre potrebbe richiedere qualche tentativo se hai noleggiato un nuovo modello di camper per la prima volta.
Pensa a quando potresti aver bisogno degli oggetti che stai riponendo. Per esempio è utile tenere in uno spazio facilmente raggiungibile gli attrezzi per cambiare una ruota, il triangolo e il gilet riflettente, da utilizzare in caso di guasto in attesa del soccorso stradale.
Inoltre se viaggi con bambini è una buona idea non mettere oggetti che potrebbero servirti negli spazi sotto i loro letti, così da potervi accedere anche quando dormono. Lo stesso ragionamento vale se viaggi con qualcuno che ama svegliarsi presto e tu no, o viceversa.
Come trovare posto per ogni cosa sul camper
Il primo consiglio è di non iniziare a caricare il camper con cuscini, coperte e lenzuola perché hanno già il loro posto predefinito, ovvero sui letti, e rischi solo di spostarli continuamente mentre carichi tutto il resto. Una buona idea è iniziare a caricare il camper dal basso con gli oggetti più pesanti salire, analogamente a come si carica uno zaino da trekking.
In pratica puoi iniziare a caricare gli armadietti sotto i sedili con gli oggetti più grandi che non possono essere messi da nessun’altra parte, come gli attrezzi e i ricambi, o il generatore del camper, per poi passare ai prodotti per pulizia, ecc.
Successivamente passa a pentole, piatti, posate e utensili da cucina. Cerca di tenerli tutti insieme e di metterli in armadietti comodi al piano di lavoro della cucina, ma che rimangano ben chiusi in viaggio. Sui camper nuovi non c’è problema perché gli spazi sono studiati apposta, sui camper vintage verifica sempre le chiusure degli armadietti.
In linea di massima cerca di tenere gli oggetti simili sempre nello stesso posto, in modo da poterli trovare facilmente. Inoltre proteggi i condotti del riscaldamento se si trovano “a vista” negli armadi del camper. Evita assolutamente di conservare alimenti vicino a questi tubi perché potrebbero scaldarsi facendo deperire gli alimenti. Inoltre è sempre da evitare mettere oggetti pesanti in questi armadi per evitare che cadano e schiaccino il tubo: la riparazione potrebbe essere abbastanza costosa.
Cosa caricare sul camper per cucinare
A parte gli elettrodomestici che non sono supportati durante la sosta libera, la maggior parte degli oggetti che usi in cucina in camper sono gli stessi che usi a casa quindi ti basta spostarli da una cucina all’altra. Se il camper non è di tua proprietà, considera che i camper a noleggio non sono sempre forniti di questi oggetti quindi verifica se portarli con te.
A titolo indicativo, in camper sono necessari piatti, ciotole, tazze, bicchieri, posate, condimenti, tè, caffè, zucchero, utensili come apriscatole e apribottiglie, strofinacci, detersivi e sacchetti per la spazzatura, un rotolo di carta da cucina, una padella, una pentola e uno scolapasta.
Sono anche molto utili i contenitori di plastica con coperchio per tenere il cibo in ordine in frigo, gli scolapiatti e le bacinelle pieghevoli in silicone, e una borsa per le bottiglie di quelle che trovi al supermercato per il trasporto del vino per non farle sbattere tra loro.
Anche se non cucini molto in camper è probabile che voglia portare con te alcuni cibi facili da preparare al momento. Pasta, riso e condimenti si conservano bene in contenitori di plastica con chiusure ermetiche. In questo modo il cibo si conserva più a lungo e non possono entrare insetti.

Dove riporre i vestiti in camper
Una volta caricato sul camper attrezzi e necessario per cucinare, avrai riempito la maggior parte degli armadietti, soprattutto quelli più spaziosi sotto i sedili. Rimangono però ancora i vestiti che possono variare molto come volume a seconda di una vacanza estiva o invernale.
Un trucco è dividere i vestiti tra quelli da usare tutti i giorni come biancheria, calze, magliette e pantaloni, e quelli da utilizzare solo in una parte del viaggio come costumi, scarponi da trekking o attrezzatura da neve. Se hai abbastanza spazio ti consiglio di riporre scarpe e stivali per le attività all’aperto e in acqua in un armadietto separato in modo da non bagnare o sporcare gli altri vestiti se non riesci a riporli perfettamente puliti e asciutti quando riparti.
Nonostante il volume del mezzo quando viaggi in camper hai comunque uno spazio ridotto per i vestiti, proprio come quando viaggi in aereo. Solo perché nessuno ti pesa la valigia non significa che puoi portare quello che vuoi.
Se il tuo viaggio in camper dura solo per una settimana, prepara le valigie in base alle previsioni del tempo, più una giacca impermeabile leggera utile in caso di temporali imprevisti. Quando programmi un viaggio lungo invece prepara i bagagli seguendo la Regola del Tre in modo da avere sempre un cambio disponibile e lavare tutto nelle lavanderie a gettoni di città e campeggi.
Giochi, accessori tech e materiale da campeggio: dove metterli in camper
La regola di tenere in posti accessibili gli oggetti di uso frequente vale per tutto, non solo per cucina e vestiti. Quindi tieni a portata di mano giochi da tavolo, carte o guide turistiche, così come caricabatterie, computer e tablet, mentre sedie e tavolo da campeggio che vengono utilizzati solo in determinate occasioni possono venire stivati nel gavone.
Da non dimenticare una bombola del gas di scorta a seconda della durata del tuo viaggio. Non tutti i modelli sono uguali in Europa quindi molti camperisti utilizzano questo sistema per evitare problemi di approvvigionamento di gas in Europa. Infine anche avere un tuo tubo flessibile per il rifornimento di acqua dolce ti eviterà problemi in caso non sia disponibile nei campeggi e nelle aree di sosta, oltre a darti maggiori rassicurazioni di igiene.
Come eliminare i rumori del camper
Viaggiare con un camper traballante e rumoroso può essere davvero fastidioso, motivo per cui ti consiglio di organizzarti in modo da eliminare rumori e vibrazioni quando carichi il camper per non doverti fermare a spostare tutto a viaggio iniziato.
Puoi immaginare da subito cosa farà rumore e quindi appoggiare piatti e pentole su appositi tappetini in feltro o materiale sintetico. Ancora, puoi scegliere stoviglie di plastica invece che di ceramica, più leggere e meno soggette a rompersi oltre che meno rumorose quando sbattono tra loro.
Lo stesso ragionamento vale per ogni spazio di stivaggio. Quando carichi il camper cerca sempre di mettere qualcosa di morbido in mezzo agli oggetti più duri per attutire rumori e vibrazioni. Questo accorgimento preserverà anche i tuoi oggetti che dureranno di più e in migliore stato se non verranno sbattuti continuamente in viaggio.
Pensa alla distribuzione del peso quando carichi il camper
Oltre a rispettare i limiti di carico del tuo camper è importante considerare anche la distribuzione del peso all’interno del camper mentre prepari i bagagli. In generale se viaggi leggero non avrai problemi, ma se hai un generatore o oggetti molto pesanti, non riporlo nello stesso armadietto o sullo stesso lato di altri oggetti pesanti.
Lo stesso vale se pensi di portare con te molto cibo in scatola. Pensa al peso complessivo di tutto il cibo in lattina, pasta, olio, ecc. che tra l’altro sono economici e reperibili praticamente ovunque in Europa. A meno di non trascorrere un lungo periodo in una zona isolata puoi tranquillamente limitare le tue scorte di cibo in scatola.

Cosa fare quando caricare il camper sembra impossibile
Ultimo consiglio valido specialmente per i camperisti principianti. Quando inizi a caricare il camper le prime volte è molto probabile finire nel caos più totale, con cose che volevi assolutamente portare, ma che non trovano posto in nessun modo.
Anche quando caricare il camper ti sembrerà una sfida impossibile a Tetris, non farti prendere dal panico. Soprattutto non iniziare a infilare cose a caso negli armadietti per nasconderle: questo causerà solo confusione e frustrazione in seguito rendendo la vita in camper molto più difficile.
Fermati ed esci a fare una paseggiata. Calmati e ripensa a questi consigli e rifletti su come puoi sistemare gli oggetti nel tuo camper. Nel giro di un’ora o due tornerai ad avere tutto sotto controllo!
Fammi sapere se questi consigli su come caricare il camper ti sono utili. E ricorda che l’importante è avere sempre con te documenti, chiavi e una carta di credito o debito accettata all’estero. Se dimentichi qualcosa puoi acquistare tutto durante il viaggio in caso di emergenza.