La pulizia e la sanificazione del serbatoio delle acque chiare del camper sono aspetti di fondamentale importanza per garantire la salute e la sicurezza durante i tuoi viaggi on the road. Avere un sistema idrico efficiente e igienicamente sicuro è essenziale per goderti al meglio l’esperienza in camper. In questo articolo, scoprirai alcuni utili consigli pratici per mantenere in salute il serbatoio delle acque chiare, le tubazioni e il boiler, assicurando un’acqua pulita e priva di contaminanti.
Acqua potabile in camper: cosa devi sapere
Mantenere il serbatoio delle acque chiare del camper sempre pulito è fondamentale per evitare cattivi odori, ma anche per contrastare la proliferazione della legionella. Questo batterio infatti può svilupparsi sulla pellicola, chiamata biofilm, che si forma sulle pareti interne del serbatoio quando l’acqua rimane stagnante per lungo tempo.
Anche se in camper bevi acqua in bottiglia o dalle taniche, devi comunque avere cura del tuo serbatoio delle acque chiare perché l’infezione causata dalla legionella si può contrarre anche solo facendo la doccia, attraverso l’inalazione di acqua o liquidi contaminati. La legionella colpisce prevalentemente il sistema respiratorio e può causare forme acute di polmonite, che come puoi immaginare può essere particolarmente spiacevole in viaggio in camper.
Senza spaventarti, per prevenire il rischio di contaminazione da legionella, è fondamentale eseguire una corretta sanificazione del serbatoio delle acque chiare del camper. Ciò significa eliminare il biofilm e disinfettare l’intero sistema idrico. Esistono diversi metodi e prodotti specifici per la disinfezione del serbatoio, che possono essere facilmente reperiti online, presso negozi specializzati o rivenditori di attrezzature per camper.

Cos’è il biofilm che si crea nel serbatoio delle acque chiare
Il biofilm è un sottile strato di sostanze organiche e inorganiche che si forma attorno ai microrganismi in ambienti acquosi. Sfortunatamente è anche l’habitat ideale per i batteri, consentendo loro di proliferare e sopravvivere. Nonostante gli sforzi per prevenire la formazione del biofilm, è impossibile eliminarlo completamente. Le particelle presenti nell’acqua potabile, così come gli addolcitori utilizzati nei componenti in plastica e il calcare sono le principali fonti di formazione del biofilm.
Siccome il biofilm può essere un problema per la salute e l’igiene, perché può ospitare batteri dannosi, è fondamentale adottare misure preventive, come la sanificazione dei serbatoi, per ridurne la formazione e mantenerlo sotto controllo nel sistema idrico del camper. Innanzitutto è fondamentale prestare attenzione alla qualità dell’acqua potabile utilizzata nel serbatoio del camper. Utilizzare acqua potabile proveniente da fonti sicure e affidabili contribuisce già di base a ridurre le particelle e gli elementi che possono promuovere la formazione del biofilm.
Inoltre, è consigliabile adottare una corretta manutenzione del sistema idrico del camper, con la pulizia periodica del serbatoio delle acque chiare e delle tubature con prodotti specifici per camper, oltre al controllo e alla sostituzione regolare di filtri e componenti che possono accumulare calcare o promuovere la crescita del biofilm.
Proliferazione batterica nel serbatoio del camper: come avviene
La proliferazione batterica nel serbatoio del camper può avvenire a causa di diversi fattori. Come abbiamo appena visto, uno di questi è la formazione di biofilm, un sottile strato di sostanze organiche e inorganiche che si sviluppa sulle pareti interne del serbatoio e nelle tubazioni. Il biofilm infatti fornisce un ambiente favorevole alla crescita dei batteri, permettendo loro di aderire e moltiplicarsi.
Un altro fattore che favorisce la proliferazione batterica è la presenza di residui di cibo, particelle organiche e sedimenti all’interno del serbatoio. Questi materiali forniscono nutrienti per i batteri e possono compromettere la qualità dell’acqua. Se è difficile che residui di cibo finiscano nel serbatoio delle acque chiare del camper, è però possibile caricare acqua con sedimenti utilizzando un tubo di gomma non pulito e senza filtri.
Inoltre, la temperatura e l’umidità all’interno del serbatoio del camper possono creare le condizioni ideali per la crescita batterica. Durante i periodi di inattività del camper o quando l’acqua rimane stagnante per lungo tempo, i batteri possono proliferare rapidamente, motivo per cui dovresti sempre scaricare il serbatoio se prevedi di non utilizzare il camper per lungo tempo e fare una sanificazione completa prima di ricominciare a utilizzarlo.
Calcare: come evitare la sua formazione nel serbatoio del camper
La formazione di calcare nel serbatoio del camper può essere un problema comune, ma esistono strategie efficaci per prevenire questo inconveniente. Il calcare si accumula a causa della presenza di minerali nell’acqua, in particolare calcio e magnesio, che si depositano sulle pareti del serbatoio e delle tubazioni.
Non potendo (o volendo) installare addolcitori per l’acqua del camper, una strategia efficace per rimediare alla formazione del calcare è effettuare regolarmente la pulizia e la decalcificazione del serbatoio delle acque chiare. Svuotare completamente il serbatoio durante i periodi di inattività del camper e lasciarlo asciugare è consigliabile anche per evitare la formazione di depositi di calcare.
Infine, esistono anche additivi specifici che possono essere aggiunti all’acqua del serbatoio per prevenire la formazione del calcare perché aiutano a mantenere l’acqua più morbida e di conseguenza a ridurre la deposizione di minerali sulle pareti del serbatoio. Seguendo queste precauzioni, puoi ridurre significativamente la formazione di calcare nel serbatoio del camper e mantenere il sistema idrico in condizioni ottimali.
Consigli per gestire al meglio le riserve di acque chiare in camper
Per mantenere il serbatoio delle acque chiare del camper in condizioni igieniche ottimali, è consigliabile sanificarlo e igienizzarlo almeno una volta all’anno. Questa pratica aiuta ad eliminare il biofilm e le incrostazioni che possono formarsi sulle pareti del serbatoio e nelle tubazioni.
Un altro aspetto importante è l’eliminazione del calcare. Il calcare può accumularsi nel serbatoio a causa della presenza di minerali nell’acqua. Per prevenirne la formazione, puoi utilizzare additivi specifici ed effettuare regolarmente la pulizia e la rimozione del calcare utilizzando prodotti adeguati.
Durante il rifornimento dell’acqua, assicurati di utilizzare sempre il tuo tubo di gomma dedicato. In passato, mi è capitato di introdurre involontariamente alghe nel serbatoio perché avevo utilizzato, senza accorgermene, il tubo sporco presente nel rimessaggio.
Per proteggere il serbatoio dalle particelle e dai sedimenti presenti nell’acqua, puoi invece utilizzare un filtro apposito, progettato per impedire l’ingresso di impurità nel serbatoio. I filtri da usare camper sono quelli a sedimenti e non a carbone perché non devono eliminare il cloro presente nell’acqua come nelle caraffe o depuratori domestici, in quanto è indispensabile per uccidere i batteri.
Infine, per poter utilizzare le acque chiare in tutta sicurezza, anche solo per fare la doccia o lavare i piatti, è fondamentale effettuare una pulizia regolare e una manutenzione adeguata del sistema idrico del camper, sanificando il serbatoio e rimuovendo il calcare.

Pulizia e sanificazione: differenze nel trattamento delle acque chiare del camper
Per pulire e sanificare il serbatoio delle acque chiare del camper puoi utilizzare prodotti specifici, appositamente formulati per rimuovere batteri, alghe e altri agenti contaminanti. Devi distinguere tra togliere il calcare e sanificare, perché non sempre i prodotti per camper effettuano entrambe le cose.
L’ho scoperto per esperienza perché, appena comprato il camper, ho sanificato il serbatoio delle acque chiare, ma sono rimasti tutti i residui di calcare che, se molto grossi, vanno eliminati a mano con una spugna o sciolti con appositi prodotti anticalcare, non sanificanti. Per quanto alcuni prodotti sanificanti dicano di sciogliere il calcare, non sono specifici a questo scopo, ma possono eliminarlo solo se presente in minime quantità, in un serbatoio che ha sempre avuto una corretta manutenzione.
In ogni caso, prima di utilizzare qualsiasi prodotto di pulizia, assicurati di leggere attentamente le istruzioni e le raccomandazioni del produttore, attenendoti alla quantità di prodotto da utilizzare in base alla capacità del serbatoio e al tempo richiesto per garantire l’efficacia della disinfezione.
Come pulire e sanificare il serbatoio delle acque chiare del camper: guida per punti
Per pulire e sanificare in modo efficace il serbatoio delle acque chiare del camper, è fondamentale seguire attentamente questi passaggi:
- Inizia svuotando completamente il serbatoio delle acque chiare, facendo scorrere l’acqua con la pompa accesa fino a quando non risulta completamente vuoto. Questo permetterà di lavorare su una superficie pulita.
- Successivamente, utilizza una spugna per pulire il serbatoio, rimuovendo manualmente eventuali alghe, residui di calcare e sporcizia accumulati nel tempo. Assicurati di prestare particolare attenzione agli angoli e alle pareti interne.
- Per eliminare il calcare, puoi utilizzare aceto o acido citrico diluito in acqua. Versa la soluzione all’interno del serbatoio e lascia agire per un po’ di tempo. Quindi, sciacqua accuratamente il serbatoio per eliminare eventuali residui di calcare.
- In alternativa alla rimozione del calcare, per una sanificazione completa, puoi utilizzare prodotti specifici per camper, come Eithergreen Sanificante Elimina Odori. Segui le istruzioni del produttore e inserisci la quantità consigliata nel serbatoio, riempiendolo con acqua potabile. Fai scorrere l’acqua in tutti i tubi aprendo i rubinetti e lascia agire il prodotto per il tempo consigliato.
- Infine, scarica l’acqua con il prodotto sanificante o l’anticalcare anche nel serbatoio delle acque grigie per pulire entrambi i serbatoi. Risciacqua i tubi con acqua potabile e lascia aperti sia l’apertura del serbatoio che i rubinetti per far asciugare completamente il sistema idrico, prevenendo la formazione di muffe e batteri.
Seguendo queste semplici indicazioni, puoi mantenere il serbatoio delle acque chiare del camper pulito e igienizzato, assicurandoti di avere acqua potabile sicura per lavarti e cucinare durante i tuoi viaggi, sebbene per tua sicurezza rimane meglio bere da taniche o bottiglie.
Quali prodotti utilizzare per la sanificazione del serbatoio delle acque chiare del camper
La pulizia e la sanificazione del serbatoio delle acque chiare del camper sono fondamentali per garantire un’acqua pulita e sicura durante i tuoi viaggi. Per questa operazione, puoi utilizzare diversi prodotti efficaci. Puoi optare per disinfettanti specifici per camper, appositamente formulati per eliminare i batteri e prevenire la formazione di biofilm ed effettuare una pulizia profonda e una corretta igienizzazione del serbatoio.
Indipendentemente dal prodotto scelto, è importante eseguire la pulizia e la sanificazione regolarmente, seguendo le istruzioni specifiche del produttore. Di seguito però ti elenco i prodotti più diffusi tra i camperisti per la sanificazione del serbatoio delle acque chiare, come Sanigen di Acquatravel e Eithergreen Sanificante Elimina Odori.
Eithergreen Sanificante Elimina Odori
Caratteristiche
- Sanificante Elimina Odori per Serbatoi Acqua Potabile, serbatoio acqua camper, cisterna acqua potabile. Confezione da 4 bustine da 20 gr
- Studiato per sanificare e pulire i serbatoi di acqua potabile da mucillagine e calcare. Elimina eventuali cattivi odori generati dall’inutilizzo del camper. Ideale per il rimessaggio in primavera e la pulizia dell' impianto acque chiare
- Eithergreen è eco-friendly e NON CONTIENE cloro, ammoniaca, formaldeide, enzimi, sostanze dannose e volatili.
- Inserire una bustina di Eithergreen all’interno del contenitore da pulire e riempirlo con acqua pulita. Si consiglia di far circolare la soluzione sanificante in tutto l’impianto e infine risciacquare. A questo punto il serbatoio sarà pulito e sanificato senza nessun cattivo odore, pronto per essere riempito con acqua potabile.
- Adatto per il trattamento di tutti i serbatoi e cisterne di acqua potabile e acque chiare di camper, roulotte e caravan e barche.
Personalmente ti consiglio Eithergreen Sanificante Elimina Odori per la convenienza perché nella confezione ci sono quattro bustine, che puoi utilizzare in occasioni diverse per sanificare il serbatoio. Inoltre è un prodotto maggiormente ecologico rispetto ad altri tipi di bustine sanificanti che puoi trovare in commercio perché privo di cloro, ammoniaca, formaldeide, enzimi e altre sostanze dannose per possono danneggiare gli ecosistemi marini.
Per igienizzare il serbatoio delle acque chiare del camper è sufficiente inserire una bustina di Eithergreen Sanificante Elimina Odori all’interno del serbatoio e riempilo con acqua pulita, quindi far circolare la soluzione sanificante in tutto l’impianto e risciacquare. Io mi sono trovata molto bene.
Acquatravel Sanigen
9,50€ disponibile
Caratteristiche
Part Number | 0781 |
Probabilmente il brand più diffuso tra i camperisti, Acquatravel propone il prodotto sanificante Sanigen in bustine monodose, specificamente formulato per rimuovere mucillagini e biofilm presenti nel sistema di distribuzione dell’acqua potabile, compresi il serbatoio e i tubi del camper. Nonostante venga indicato che rimuove anche le piccole incrostazioni, in base alla mia esperienza non è così perché la prima volta che l’ho provato, appena acquistato il camper, i residui di calcare non si sono sciolti. A parte questo rimane un ottimo prodotto sanificante.
Pulire e decalcificare il serbatoio con prodotti casalinghi
Un’alternativa ai prodotti specifici utilizzata spesso dai camperisti è rappresentata dalla candeggina o dall’amuchina, potenti disinfettanti. Diluisci correttamente la candeggina o l’amuchina in acqua pulita e utilizzala per pulire e igienizzare il serbatoio delle acque chiare. Ricorda di sciacquare bene il serbatoio dopo l’uso per eliminare eventuali residui e l’odore caratteristico.
Per togliere il calcare, un’opzione naturale è l’utilizzo di aceto o acido citrico, entrambi prodotti facilmente reperibili, specialmente l’aceto, presente in ogni supermercato. Puoi trovare polvere di acido citrico specifica per la pulizia online. Segui attentamente le istruzioni del prodotto per un utilizzo corretto.
La corretta pulizia e sanificazione del serbatoio delle acque chiare del camper sono di fondamentale importanza per poter utilizzare l’acqua potabile per la doccia, lavare i piatti e anche cucinare (ricordandoti di fare comunque bollire l’acqua per maggiore sicurezza). Seguendo le informazioni fornite in questo articolo, puoi mantenere il serbatoio del tuo camper nelle migliori condizioni e assicurarti che l’acqua potabile sia pulita e sicura durante i tuoi viaggi.
Condividi nei commenti il metodo che utilizzi per pulire e sanificare il serbatoio delle acque chiare del tuo camper. Ricorda, la pulizia e l’igiene sono fondamentali per un viaggio sicuro e senza preoccupazioni!