Dal 2013 per guidare in Francia sarebbe necessario avere sempre in camper, auto o van un etilometro. Il condizionale però è d’obbligo perché quasi nessuno lo sa e non sono neanche previste sanzioni. Se invece vuoi essere in regola durante i tuoi road trip in Francia, in questo articolo trovi tutto ciò che devi sapere.
Etilometro in auto obbligatorio in Francia
In Francia dal 2013 è obbligatorio avere in auto, e quindi anche in camper o sul van, un etilometro. Secondo il decreto, l’etilometro può essere di qualsiasi tipo, purché certificato dalle autorità francesi, quindi con sigla NF. La certificazione NF si applica sugli etilometri realizzati secondo lo standard NF X 20-702, lo stesso che si applica alla categoria degli alcoltest chimici.
L’etilometro misura quanto alcol hai sangue analizzando l’aria che espiri dai polmoni perché una parte dell’alcol presente nel sangue viene eliminata proprio tramite i polmoni. Gli etilometri sono affidabili perché la quantità di alcol eliminata mentre respiri è direttamente proporzionale alla percentuale di alcol presente nel sangue. Ecco perché tutti gli etilometri sono dispositivi in cui bisogna soffiare al loro interno!
Gli etilometri da tenere in auto (o camper), secondo quanto previsto dalla legge francese, devono essere ovviamente portatili e certificati NL, ma non è specificato un modello rispetto ad altri. Puoi quindi scegliere un etilometro di quelli più economici, magari monouso, da avere sempre a disposizione durante i tuoi viaggi in camper per essere in regola.
Come sono gli etilometri portatili
I prezzi per gli etilometri certificati NF variano da pochi euro a diverse centinaia, in base al modello. Per esempio l’etilometro monouso Le Ballon costa circa € 5, mentre l’etilometro portatile Dräger arriva quasi a € 300, una cifra molto più alta. Tra questi due estremi di prezzi trovi diversi tipi di etilometri, più o meno costosi, usa e getta o riutilizzabili, validi per diversi Paesi europei. Ogni Paese infatti ha diverse regole della strada, da controllare prima di metterti in viaggio.
Cosa rischi se non hai l’etilometro a bordo in Francia
La normativa sull’obbligo dell’etilometro in auto per guidare in Francia richiede specificatamente di avere un etilometro a bordo. Tuttavia è una norma abbastanza paradossale perché se non sei in grado di esibirlo durante un controllo della Polizia rischi solo un richiamo.
Inizialmente infatti era prevista una multa di pochi euro per gli automobilisti senza alcol test a bordo, ma è stata presto abolita per via delle difficoltà a far rispettare l’obbligo. Per esempio, un automobilista poteva non essere in grado di esibire l’etilometro personale a un controllo solo per aver già utilizzato tutti gli etilometri monouso in suo possesso durante la stessa giornata.
Detto questo però ti consiglio di non confondere la normativa sull’etilometro a bordo in Francia con la normativa che regola la guida in stato di ebbrezza. Viaggiare con una concentrazione maggiore a 0,5 grammi per litro di alcol nel corpo ti espone, oltre che al rischio di incidenti, anche a multe con possibile sospensione o revoca della patente.
Etilometro a bordo in Francia: consigli pratici
Difficilmente sentirai camperisti e viaggiatori on the road parlare dell’etilometro a bordo. Io ho stessa ho scoperto questa normativa quando lavoravo in Francia e faceva parte dell’equipaggiamento delle auto a noleggio.
Di sicuro acquistare un costoso etilometro portatile per un rischio minimo, a meno che non ti serva a sentirti più sicuro, è comunque una spesa evitabile per il tuo camper. Puoi invece comprare online prima di partire per la Francia uno degli etilometri monouso certificati NF che ti ho segnalato, come il super economico Le Ballon. In questo modo sei sicuro di essere in regola con poca spesa!