Durante i viaggi on the road in macchina puoi contare su Google Maps, tuttavia se sei un camperista ti consiglio di affidarti anche ad altre app specifiche per i viaggiatori in camper che indicano dove poter parcheggiare la tua casa su ruote per la notte, che siano campeggi o semplici aree di sosta come CaraMaps, Park4Night, Camper Infinity e altre.
A cosa servono le App per camperisti
Le App per i camperisti nascono dalla constatazione che muoversi e parcheggiare un mezzo voluminoso come un camper non è la stessa cosa che viaggiare in auto. Magari la strada da percorrere è la stessa, ma bene o male la macchina la puoi parcheggiare quasi ovunque.
Il camper invece necessita di luoghi adatti sia per ricaricarsi di energia elettrica, svuotare le acque nere e rifornire le acque chiare, che semplicemente per sostare. Molti parcheggi infatti hanno una barra in altezza che renderebbe impossibile passare a qualsiasi mezzo più grande di un furgoncino, per non parlare dei camper mansardati che ci sbatterebbero contro malamente!
Le App per i viaggiatori in camper rispondono quindi a questa esigenza, con i dati dei campeggi e delle aree sosta e l’integrazione degli aggiornamenti forniti dalle community che si creano intorno. Ogni camperista infatti ha la sua App di riferimento: chiacchierando in giro pare infatti che CaraMaps sia più adatta a chi viaggia in Francia perché nata oltralpe mentre Park4Night è più amata da chi fa libera e cerca solo un parcheggio in luogo panoramico.
Quali sono le migliori App per camperisti
Chiarito quindi che ogni viaggiatore in camper ha le sue preferenze, di seguito ti riporto le App più diffuse e le loro caratteristiche, in modo da aiutarti a trovare quella più adatta alle tue esigenze. Se hai già trovato l’App per camperisti perfetta per te, o se nel frattempo ne hai scoperta qualcuna di nuova, avvisami per aggiungerla a questo articolo.
Park4Night
A mio parere Park4Night è l’App più completa per trovare parcheggi, campeggi e aree sosta in Europa. Pensata soprattutto per chi ama fare sosta libera, è perfetta per trovare parcheggi panoramici dai quali svegliarsi con una vista da sogno. Non a caso si presenta così: “Share the nice spots where you like to relax with your camper, your equipped van or normal van.”

In Park4Night puoi quindi cercare e condividere i luoghi migliori in cui sostare con il tuo camper. Scaricando l’App, una volta scelta la destinazione puoi semplicemente farti guidarti dal suo GPS. La community di Park4Night inoltre lascia quasi sempre feedback molto dettagliati sui parcheggi e sulle aree sosta.
Unico accorgimento da seguire, per il tipo di parcheggi segnalati, Park4Night potrebbe forse essere più adatta a chi possiede un mezzo corto e agile come un van o un piccolo motorhome, rispetto a chi ha un lungo mansardato. Molti parcheggi panoramici infatti spesso sono accessibili solo a chi ha un mezzo inferiore ai 6 metri, ma questo non ti vieta di usarla anche con un semintegrale.
CaraMaps
Caramaps è una delle App per camperisti più note e raccoglie tutte le informazioni per organizzare un viaggio in camper. Pensata per trovare parcheggi e aree sosta in tutta Europa, risulta però particolarmente aggiornata per la Francia. Composta da sito web e App per cellulare, CaraMaps è un database collaborativo, aggiornato grazie alle segnalazioni degli utenti, che permette ai camperisti di trovare un luogo in cui sostare, trovare un sito turistico accessibile in camper, fare benzina, scaricare le acque grigie e nere, riempire il serbatoio dell’acqua, ecc.

Al momento in cui scrivo nell’App sono censiti oltre 90.000 luoghi specifici per i viaggiatori in camper, compresi parcheggi, area di sosta e uffici turistici. Una caratteristica originale di CaraMaps è la possibilità di parcheggiare il camper in un luogo privato come un campo o una fattoria, con il benvenuto di agricoltori e coltivatori locali, nello stesso modo di community specifiche come France Passion per gli agricoltori o Garden Sharing per privati con giardino da affittare.
Camper Infinity
Nata come risposta italiana alle App per viaggiare in camper, Camper Infinity è stata progettata da camperisti per altri camperisti e vuole differenziarsi dando anche spazio alla formazione, con la presenza di oltre 200 video tutorial. Nella piattaforma video di Camper Infinity puoi imparare tutto sull’utilizzo del camper, ma anche scaricare i manuali d’uso in formato PDF di accessori e attrezzature come Thetford, Webasto, Fiat Ducato e molte altre.

Con Camper Infinity puoi anche selezionare la tua prossima destinazione, organizzare tutte le tappe dell’itinerario e condividerlo con i tuoi compagni di viaggio, creare delle comode checklist per ricordarti cosa caricare in camper, memorizzare dove hai parcheggiato e inserire le scadenze.
Inoltre questa App ha un aspetto social che ti permette di seguire altri camperisti e condividere le tue esperienze di viaggio. Puoi anche creare degli itinerari a tappe aperti ad altri camperisti per creare dei raduni. Ogni tua attività sull’app corrisponde a dei punti e ogni gruppo di punti ha dei livelli differenti, da Niubbo a Divinità Errante, se ti piace l’aspetto di gamification dell’App.
Campercontact
L’App Campercontact funziona anche offline e ti aiuta a trovare aree sosta, parcheggi, piazzole e campeggi potenzialmente in tutto il mondo, ma la maggior parte di quelli recensiti si trovano in Italia, Francia, Spagna e Germania. Puoi filtrare i luoghi in cui sostare, basare la tua scelta sull’esperienza di altri camperisti nelle stesse aree e salvare i tuoi luoghi preferiti.

Campercontact non ha pubblicità, ma alcune funzioni sono disponibili soltanto per gli utenti Pro, in abbonamento per 12 mesi a € 5,99. Per ogni aree segnalata sono disponibili informazioni dettagliate, tra cui indirizzo, coordinate GPS, prezzo, numero massimo di posti, valutazioni di altri camperisti e foto. Inoltre, se ti piace questa app, puoi aggiungere anche tu nuove foto e recensioni, per aumentare il database di Campercontact.
CamperOnLine
CamperOnLine è l’App dell’omonimo portale web. Raccoglie tutte le informazioni fondamentali per chi viaggia in camper, come aree attrezzate, camper service, punti di sosta, agriturismo con sosta camper e campeggi, oltre a punti vendita e assistenza camper. Essendo un App completamente gratuita è una di quelle più utilizzate dai camperisti.

Nell’App CamperOnLine puoi cercare i luoghi in cui fermarti a dormire in camper sia attraverso la ricerca per nome o indirizzo che muovendoti sulla mappa. Inoltre trovi recensioni, fotografie e indicazioni GPS per ogni sosta segnalata e puoi anche recensire le aree da te provate personalmente.
Camperstop
Camperstop è un’App per camperisti, ma anche una vera e propria guida cartacea che puoi scaricare sul sito omonimo. La App raccoglie circa 12.000 aree di sosta per camper in Europa verificate. Per ogni area segnalata puoi trovare informazioni dettagliate e aggiornate, oltre alle recensioni di altri camperisti così da capire al volo se quel parcheggio, campeggio o area sosta fa per te.

Puoi scaricare gratuitamente l’App Camperstop, ma per utilizzarla dopo i 7 giorni di prova gratuita devi acquistare una licenza a pagamento di € 5,49 all’anno. Se però compri la guida cartacea Camperstop ricevi in omaggio anche una licenza per l’App così da avere l’elenco di fermate sia sul cellulare che in un libro da tenere in camper.
Con l’App Camperstop puoi cercare informazioni sulle aree di sosta recensite in 30 diversi Paesi europei, sia vicino a te che nella destinazione desiderata, anche filtrando per servizi offerti, e salvare le tue aree di sosta preferite. Una volta scelta la destinazione, Camperstop si collega a Google Maps o a un’altra App di navigazione per indicarti la strada. Puoi anche scaricare le mappe offline per non dover utilizzare la connessione internet e vedere le previsioni del tempo sulla pagina di ogni area sosta segnalata.
Polarsteps
Polarsteps non è un’App esclusivamente per camperisti, ma è molto apprezzata anche dai viaggiatori in camper perché permette di tenere traccia di ogni tuo spostamento. Inoltre l’App segnala anche le attrazioni più belle nelle vicinanze, selezionate dal team Polarsteps.

Scopo principale di Polarsteps però è tracciare automaticamente ogni viaggio, sfruttando la geolocalizzazione del telefono. Puoi poi decidere di condividere i tuoi spostamenti o tenerli privati. La caratteristica più originale di questa App è la possibilità di trasformare il tuo percorso e le tue statistiche di viaggio in un libro cartonato, aggiungendo i tuoi pensieri e le tue fotografie.
Polarsteps è perfetta se cerchi un’alternativa digitale al vecchio diario di bordo cartaceo.
Van Secrets
Van Secrets non è una vera e propria App, ma un sito web consultabile da cellulare in cui sono segnalati i migliori parcheggi gratuiti, con recensioni da tutto il mondo. Molto utile per scoprire luoghi panoramici dove parcheggiare il camper, ma è più adatta a chi guida un mezzo corto e agile.

Molti posti segnalati infatti non sono veri e propri parcheggi con le strisce, ma luoghi in cui è consentito o tollerato il campeggio libero. Spesso quindi accessibili solo tramite sterrato. Tra i filtri di Van Secrets puoi scegliere il tipo di sosta tra selvaggia, libera o a pagamento, così come il tipo di strada e le dimensioni massime del mezzo per raggiungerla.
In particolare, i luoghi segnalati per il campeggio selvaggio “wild” sono tutti luoghi non ufficialmente approvati e Van Secret precisa che a seconda della legge del Paese locale è possibile ricevere una multa. Spetta quindi a te verificare se è davvero possibile sostare senza infrangere la legge. I posti liberi invece sono luoghi ufficialmente approvati come parcheggi, ma gratuiti, mentre quelli a pagamento possono essere veri e propri campeggi o aree di sosta.
WiFi Map
Per non sprecare i preziosi dati del cellulare in viaggio, ti suggerisco di scaricare WiFi Map, un’App costantemente aggiornata dagli utenti con tutti i luoghi in cui puoi connetterti gratuitamente a una rete internet. Non tutti i WiFi che trovi su WiFi Map sono hotspot gratuiti senza registrazione, in qualche caso sono i singoli utenti che condividono le password da loro utilizzate precedentemente.

In pratica, grazie a questo sistema, puoi connetterti al WiFi di un ristorante o di un negozio senza necessariamente fare acquisti. O anche scegliere dove mangiare in base alla disponibilità della connessione internet. WiFi Map è utile soprattutto per chi viaggia all’estero o utilizza la connessione internet del cellulare anche per lavorare in viaggio.
Ora che conosci tutte le migliori app per viaggiatori in camper, scrivimi nei commenti quali sono le tue preferite e quali utilizzi più spesso. Per me la migliore è sicuramente Park4Night, ma le ho scaricate quasi tutte per poter avere un’alternativa se non trovo nessuna area sosta o parcheggio di mio gradimento.
2 commenti
Ottima guida per un approccio integrato ai viaggi in Camper.
Ultimamente l’idea mi stuzzica parecchio, anche per il grande senso di libertà che sottende! Credo che alcune di queste App, possano essere comunque utili anche ai non camperisti! Grazie per le informazioni
Mimì
Anche a me il camper trasmette libertà, proprio per questo ho iniziato ad avvicinarmi a questo mondo!